Un saggio di Cosimo Colazzo, dal titolo “Filosofia di Rosmini e pensiero dell’arte astratta in Carlo Belli”, appare nell’ultimo numero di “Rosmini Studies” – 11 (2024), pp. 77-89 -, rivista dell’Università di Trento.
Carlo Belli fu acceso sostenitore delle avanguardie e teorico dell’arte astratta in Italia negli anni ’20-’30 del secolo scorso. Gli sono punti di riferimento le avanguardie del primo Novecento e quella palestra intellettuale di nuove idee che fu rappresentata dal fenomeno delle “Riviste” in Italia.
Il saggio esplora l’originale combinazione in Belli tra l’antipositivismo di Bergson e il pensiero platonico di Rosmini, che si combinano nella sua ricerca e militanza intellettuale che riguarda l’arte astratta e l’architettura razionale.
Questo il riferimento DOI della rivista “open access”: https://doi.org/10.15168/2385-216X/2024/11
Riferimento DOI del saggio di Cosimo Colazzo: https://doi.org/10.15168/2385-216X/2939
In particolare, il saggio di Cosimo Colazzo è consultabile e scaricabile, in formato PDF, a partire da questo link: https://teseo.unitn.it/rosministudies/article/view/2939/3629