www.cosimocolazzo.it

Cerca
Vai al contenuto
  • Home
  • Biografia
    • Note biografiche
    • Voce Utet
  • Compositore
    • Catalogo
      • Cronologico
      • Organico
      • Legenda
      • Note di sala
    • MP3 / Video Composizioni
  • Interprete
    • Pianista solista
    • Duo pianistico
    • Direzione orchestra
    • Motocontrario Ensemble
    • MP3 Interprete
  • Ricerca
  • Libri e saggi
  • Divulgazione
  • Didattica
  • CD
  • Interviste
  • Premi
  • News
  • Progetti
  • Links
  • Contatti

Archivio mensile:Maggio 2018

2012-13-14-15-16-17-18-19, Divulgazione, Eventi, News, Senza categoria, Trentino - quotidiano

Su urbanistica e cultura, centro e periferie

16 Maggio 2018 admin
13 Maggio 2018

Articolo di Cosimo Colazzo sul “Trentino” di domenica 13 maggio.

QUI PER L’ARTICOLO IN FORMATO PDF

Sotto in JPEG.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2012-13-14-15-16-17-18-19, Divulgazione, Eventi, News, Trentino - quotidiano

Editoriale di Cosimo Colazzo sul quotidiano Trentino del 7 maggio

7 Maggio 2018 admin
7 Maggio 2018

Di seguito è possibile leggere e scaricare l’editoriale di Cosimo Colazzo dal titolo “Film Festival, più legami coi territori” pubblicato dal quotidiano “Trentino” lunedì 7 maggio 2018.

Qui per l’articolo in formato PDF

 

 

Articoli recenti

  • Un concerto che sonda i margini tra jazz e contemporanea. Agorart ensemble alla Sala Filarmonica di Rovereto, venerdì 8 dicembre alle 11. Con una nuova, molto recente, opera di Cosimo Colazzo
  • Un’opera comica che irride alla cultura di sovranismo e razzismo, come inscritte nella figura del giovin signore, che quante ne fa tante ne sbaglia. Mentre la locandiera e Musicape canzonano e commentano. Una carambola di situazioni spiazzanti, giochi di parole, un’infilzata di citazioni musicali, nell’opera comica di Cosimo Colazzo su libretto di Giuliana Adamo. Insieme con una composizione video appositamente ideata da Francesco Casu. All’Auditorium del Conservatorio di Trento sabato 25 novembre alle ore 20:45
  • Un concerto che muove da Cage, liberatorio nel suo sensibilizzare al diverso, alla liberazione dei margini che distinguono, per intrecciare, stratificare le alterità. Un concerto con video che, accanto a Cage propone Stockhausen e una nuova partitura di Cosimo Colazzo. Inoltre, cadenzato, il richiamo a un’artista poetica quanto mossa da idealità sociali, come Maria Lai. Alla Sala Filarmonica di Rovereto, mercoledì 15 novembre alle ore 20:45
  • Francisca. Un’opera – di Cosimo Colazzo su libretto di Giuliana Adamo – contro lo stigma che vorrebbe il diverso escluso e espulso. Due voci cantanti, una voce recitante, un quartetto di sassofoni. E una vasta composizione video del multimedia artist Francesco Casu. All’Auditorium del Conservatorio di musica di Trento, sabato 11 novembre alle ore 20:45
  • Prima esecuzione assoluta di un vasta opera per ensemble di Cosimo Colazzo, all’interno di “Ai confini e oltre 2023”, festival di musiche di confine, a Trento, mercoledì 1 novembre, Sala Caritro, ore 20:45. Con Agorart ensemble

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Prossimi eventi

  • 8 Dicembre 2023:
    • Un concerto che sonda i margini tra jazz e contemporanea. Agorart ensemble alla Sala Filarmonica di Rovereto, venerdì 8 dicembre alle 11. Con una nuova, molto recente, opera di Cosimo Colazzo (11:00)

Calendario eventi

« Apr spinner iCalendar Giu »
Maggio 2018
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031EC

Archivi

  • Dicembre 2023 (1)
  • Novembre 2023 (3)
  • Ottobre 2023 (5)
  • Settembre 2023 (1)
  • Maggio 2023 (4)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (3)
  • Febbraio 2023 (2)
  • Gennaio 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (5)
  • Novembre 2022 (3)
  • Ottobre 2022 (2)
  • Settembre 2022 (4)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Marzo 2022 (1)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (3)
  • Settembre 2021 (2)
  • Luglio 2021 (1)
  • Maggio 2021 (4)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Giugno 2020 (3)
  • Aprile 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (2)
  • Novembre 2019 (8)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2019 (1)
  • Maggio 2019 (4)
  • Marzo 2019 (3)
  • Febbraio 2019 (2)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (6)
  • Luglio 2018 (2)
  • Maggio 2018 (2)
  • Aprile 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (20)
  • Novembre 2017 (1)
  • Luglio 2017 (3)
  • Maggio 2017 (1)
  • Aprile 2017 (2)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Luglio 2016 (1)
  • Maggio 2016 (1)
  • Febbraio 2016 (6)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (4)
  • Febbraio 2015 (1)
  • Gennaio 2015 (1)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (7)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Luglio 2014 (3)
  • Giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (6)
  • Marzo 2014 (3)
  • Gennaio 2014 (3)
  • Dicembre 2013 (3)
  • Novembre 2013 (2)
  • Ottobre 2013 (6)
  • Settembre 2013 (3)
  • Agosto 2013 (2)
  • Luglio 2013 (1)
  • Giugno 2013 (4)
  • Maggio 2013 (7)
  • Aprile 2013 (3)
  • Marzo 2013 (1)
  • Febbraio 2013 (1)
  • Gennaio 2013 (2)
  • Dicembre 2012 (2)
  • Novembre 2012 (8)
  • Ottobre 2012 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (2)
  • Luglio 2012 (4)
  • Giugno 2012 (1)
  • Maggio 2012 (6)
  • Aprile 2012 (6)
  • Marzo 2012 (1)
  • Febbraio 2012 (2)
  • Gennaio 2012 (1)

Sito del compositore Cosimo Colazzo

Pagine

  • Home
  • Biografia
    • Note biografiche
    • Voce Utet
  • Compositore
    • Catalogo
      • Cronologico
      • Organico
      • Legenda
      • Note di sala
    • MP3 / Video Composizioni
  • Interprete
    • Pianista solista
    • Duo pianistico
    • Direzione orchestra
    • Motocontrario Ensemble
    • MP3 Interprete
  • Ricerca
  • Libri e saggi
  • Divulgazione
  • Didattica
  • CD
  • Interviste
  • Premi
  • News
  • Progetti
  • Links
  • Contatti
Utilizza WordPress